Lanterne Magiche

Anno scolastico 2024/2025

Progetto di educazione alla cinematografia

Presentazione

Durata

dal 16 Settembre 2024 al 30 Giugno 2025

Descrizione del progetto

Il progetto “Lanterne Magiche” è regionale e copre una vasta area con scuole di tutta la Toscana aderenti al progetto.
Il progetto è rivolto ai tre ordini di scuola dell’Istituto e si propone di avvicinare gli
alunni al linguaggio cinematografico per analizzare e riflettere sui contenuti loro
proposti; offre, inoltre, l’occasione di vivere un’esperienza di fruizione condivisa, più
stimolante dal punto di vista emotivo nel rispetto degli altri.
Il progetto svolge, dunque, un’importante funzione per l’apprendimento delle competenze in continuità tra i vari gradi di istruzione a carattere interdisciplinare ad integrazione del curriculum scolastico

Obiettivi

La funzione visiva sta assumendo sempre più una completa centralità nell’acquisizione di forme di conoscenze. Il cinema appare dunque uno strumento valido di comunicazione dei nostri giorni, capace di coinvolgere fantasie, bisogni di identificazione e curiosità dei ragazzi. Attraverso questo strumento è possibile aumentare la conoscenza della realtà storico-culturale, stimolare la riflessione, migliorare la conoscenza di sé e l’accoglienza dell’altro, stimolare la motivazione al cambiamento e alla crescita.
L’importanza del progetto è anche quella di dare la possibilità ai ragazzi di tutte le età di avere l’esperienza di una fruizione condivisa, emotiva, silenziosa e rispettosa degli altri al buio della sala cinematografica. Possono così imparare a conoscere in prima persona uno dei mezzi di comunicazione più importanti e analizzare e riflettere sui contenuti che vengono loro sottoposti.
Il progetto inoltre svolge un’importante funzione per l’apprendimento delle competenze in continuità tra i vari gradi d’istruzione.

In collaborazione con

Cinema Teatro "Boccaccio" di Certaldo

Partecipanti

Tutti gli alunni dell'Istituto Comprensivo

Skip to content